⦿ Ultim'ora

Salute & Benessere. Tiroidite di hashimoto: cause, sintomi, diagnosi e cura


La tiroidite di Hashimoto (dal nome del medico giapponese che per primo la descrisse nel 1912) è una patologia autoimmune che colpisce selettivamente le cellule della tiroide causandone la distruzione ed è considerata una tra le malattie autoimmuni più diffuse al mondo, oltre che la più frequente causa di ipotiroidismo

Ad oggi si stima che colpisca circa 1 persona su 1000 ogni anno, con maggior incidenza nel sesso femminile (rapporto 8/1 rispetto all’uomo) e nell’età avanzata (50-65 anni). Può associarsi ad altre malattie autoimmuni, come ad esempio il diabete mellito di tipo 1, o ad altri disordini della tiroide tra cui il carcinoma papillare tiroideo.

Come per molte malattie autoimmuni, è probabile che la causa risieda in una predisposizione genetica cui si sommano fattori ambientali scatenanti. Studi recenti hanno ipotizzato un nesso tra questa patologia tiroidea ed alcune alterazioni nutrizionali: in particolare è stato osservato che un eccessivo consumo di iodio e un ridotto apporto di ferro e di selenio potrebbero contribuire alla genesi del disturbo. Sembra inoltre rilevante il ruolo del cosiddetto “microbiota intestinale”, quell’insieme di batteri che risiede nel nostro sistema digerente e che influenza anche lo stato infiammatorio dell’organismo.

Ma cosa è una tiroidite?

Si tratta di una infiammazione cronica legata ad una reazione anticorpale anomala, di tipo autoimmune, in cui anticorpi diretti contro componenti della tiroide provocano la distruzione della ghiandola con conseguente alterazione della sua funzione.

Sintomi e segni

Clinicamente può manifestarsi con modalità differenti; la presentazione più comune è il cosiddetto gozzo, un ingrossamento della tiroide che può associarsi o meno ad alterazioni ormonali. All’inizio la ghiandola può conservare una funzionalità normale (cosiddetto eutiroidismo) o addirittura eccessiva (ipertiroidismo); con il passare del tempo, a seguito della distruzione delle cellule tiroidee, la malattia conduce solitamente ad una ridotta produzione ormonale (ipotiroidismo).

Diagnosi

La diagnosi si basa innanzitutto sulla raccolta di un’accurata anamnesi poiché, come detto, la malattia può presentarsi con sintomi e segni molto diversi (iper- o ipotiroidismo, gozzo). L’aumento dimensionale della ghiandola può essere tale da provocare fenomeni compressivi con conseguente disfagia e disfonia. Di grandissima importanza è la ricerca degli autoanticorpi specifici (anticorpi anti-tireoperossidasi e anti-tireoglobulina). Infine, l’ecografia ghiandolare può confermare il quadro evidenziando una diffusa ipoecogenicità conseguente alla distruzione dei follicoli tiroidei.

Terapia

La terapia della tiroidite di Hashimoto non è in grado di far regredire la malattia e punta a risolverne gli effetti negativi. Pertanto il trattamento, in fase di ipotiroidismo, si basa sulla integrazione con un ormone sintetico (levotiroxina) assunto in dosi corrispondenti alla carenza individuale.

Si possono inoltre integrare le eventuali carenze nutrizionali adottando una dieta mirata e specifica. La chirurgia viene riservata a casi particolari: quando il gozzo tiroideo è così importante da comprimere significativamente altre strutture del collo, oppure quando vengono rilevati noduli di sospetta natura maligna. L’asportazione totale della tiroide (tiroidectomia) richiede l’assunzione di ormoni tiroidei sintetici per tutta la vita.