Il salame al cioccolato è un dolce classico, molto amato dai bambini che solitamente si prepara per Pasqua
Semplice da preparare almeno per quanto riguarda l’impasto, richiede un po di attenzione solo nella definizione della forma e la finitura. È un dolce quindi utile nelle situazioni di emergenza quando arrivano ospiti inattesi.
La preparazione è semplice e veloce e non presenta grandi difficoltà.
Ingredienti
300 gr di biscotti secchi
150 gr di burro
200 gr di cioccolato fondente
2 uova
100 gr di zucchero
zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
- Iniziate a sbriciolare grossolanamente i biscotti secchi ma con le mani e non con il frullatore, i pezzi infatti dovranno poi vedersi all’interno del salame, simulando il grasso;
- prendete il cioccolato fondente e mettetelo a sciogliere a bagnomaria;
- mentre il cioccolato si scioglie, in una ciotola a parte, aiutandovi anche con il bimby, montate il burro, che deve essere già sufficientemente morbido, a crema. In alternativa potete montarlo con la frusta;
- quando il burro sarà a crema, aggiungete prima lo zucchero e poi le uova, quindi amalgamate bene fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo;
- ora riprendete la cioccolata fusa intiepidita e unitela al composto di burro e uova. Impastate tutti gli ingredienti finché non otterrete un composto omogeneo, quindi unite i biscotti spezzettati e amalgamate il tutto.
- Siete pronti per creare il salame. Mettete il composto su un foglio di carta forno e arrotolatelo cercando di dargli una forma cilindrica quanto più regolare possibile, fino a formare una grossa caramella cilindrica, quindi stringete bene i lati;
- non vi resta che metterlo a riposare in frigorifero per almeno 4 ore;
- trascorso il tempo tiratelo fuori dal frigo e liberatelo dalla carta forno. Infine rotolatelo nello zucchero a velo per dargli la sembianza simile al salame vero.
- Fatto! Servite il salame al cioccolato a fettine, proprio come fosse un salame vero.
Come al solito… Buon appetito!

La Redazione di Fatti&Avvenimenti.