Molti, almeno una volta nella vita, si saranno chiesti come mai c’è gente che pur mangiando tanto non ingrassa ed altre che solo al sentire l’odore del cibo ingrassa. La risposta è semplice: il metabolismo.
Ma cos’è il metabolismo? Il metabolismo di base è la somma dell’energia utilizzata per i processi fisiologici vitali dell’organismo: dalla sintesi e la degradazione di componenti delle cellule alle reazioni biochimiche, dal battito del cuore alla filtrazione renale, dal lavoro del fegato a quello delle ghiandole endocrine, in breve, qualsiasi operazione il nostro organismo compie è metabolismo. Questo consumo energetico è attribuibile soprattutto all’attività della massa magra, cioè, essenzialmente, organi e muscoli volontari e involontari.
In genere, negli uomini la massa magra è maggiore che nelle donne e in tutti, con il passare degli anni, si assiste a una progressiva sostituzione con massa grassa anche senza aumento di peso corporeo, quindi all’aumentare dell’età diminuisce il metabolismo basale.
Ora, tornando alla domanda iniziale, si capisce che da persona a persona c’è molta variabilità dell’utilizzo delle calorie fornite dagli alimenti e questo è il motivo per cui taluni ingrassano ed altri no. Non tutti quindi hanno la fortuna di avere un metabolismo che consuma velocemente calorie e grassi. Capito il problema, bisogna trovare il rimedio, cioè come fare per accelerare il metabolismo. Con dei semplici accorgimenti è possibile accelerare il metabolismo in modo da bruciare prima le calorie: ecco cinque consigli per risvegliarlo.
1) Mangiare poco e spesso è il primo dei consigli
Dividete la giornata in cinque pasti con colazione, spuntino di metà mattina, pranzo, spuntino pomeridiano e cena. In questo modo il metabolismo sarà chiamato ad un lavoro più intenso e non arriverete affamati ai pasti principali. Ricordatevi poi che una colazione abbondante, fatta di frutta e cereali dà una bella spinta al metabolismo, fornendo una consistente scorta di energie, quindi non saltatela mai.
2) Fare una moderata attività fisica
L’esercizio aumenta il ritmo del metabolismo, che a sua volta brucia più calorie. Andare in palestra 2/3 volte alla settimana è l’ideale, ma anche qualche esercizio di tipo aerobico fatto in casa va bene lo stesso, infatti abbiamo parlato di “moderata attività”. Ma quello che è davvero indispensabile sono le lunghe passeggiate a piedi, in genere della durata minima di 40 minuti, un’ora è meglio, queste vi faranno perdere peso immediatamente.
3) Seguire una alimentazione ricca di proteine vegetali
Il potere saziante dei cibi ricchi di proteine vi permetterà di mangiare meno e aumenterà la vostra massa muscolare. Le diete rigide non servono, hanno l’effetto controproducente di rallentare il metabolismo e farvi tornare ad immagazzinare calorie, quindi ad ingrassare non appena la interrompete. Evitare assolutamente gli spuntini notturni, durante il riposo infatti il metabolismo tende a rallentare.
4) Bere acqua assolutamente naturale
Bere è uno dei gesti più importanti per accelerare il metabolismo perché se il corpo non è idratato adeguatamente, rallenta. Iniziate la mattina con un bicchiere a temperatura ambiente a stomaco vuoto ed attendete 30 minuti prima di fare colazione. Consumate almeno 2 litri d’acqua al giorno.
5) Riposo sopratutto mentale
Rilassarsi e dormire bene sono attività che aiutano a mantenere un ritmo sostenuto del metabolismo. Non dare troppo peso ai problemi è un altro consiglio indispensabile, a lungo andare, infatti, lo stress si rivela un nemico che lo rende più lento e pigro. In ultimo, evitate di bere alcolici.
Non vi abbiamo dato la soluzione magica, ne vi abbiamo promesso miracoli, solo cinque piccoli consigli, non difficili da applicare, ma funzionano.

La Redazione di Fatti&Avvenimenti.